
Nuovi clienti crescono! Diamo il benvenuto a Siennas, il concept store di arredamento di Olbia. Un vero e proprio luogo di bellezza. Siennas si rivolge a chi ama il bello e lo sa riconoscere, proponendo arredi e complementi nazionali e internazionali, e artigianato artistico. Coming soon…...
Continua la lettura

di Andrea Loi Giornalista, blogger e Social media manager La classica domanda da 1 milione$. Quella più gettonata tra gli addetti ai lavori ma anche tra imprenditori È lapalissiano che non esiste una sola risposta; ma proviamo ad aggiungerne una, maturata dalle varie esperienze sul campo. Al di là delle varie e spesso esaustive infografiche, che testimoniano come e perché le aziende investono in attività di digital marketing, l’idea che maturata è quella che ogni imprenditore è diverso e ogni azienda fa caso a sé! La metafora del sarto è un must: ad ognuno il suo abito, la sua stoffa e la sua sagomatura. ......
Continua la lettura

Lo storytelling “racconta” la tua azienda Ognuno di noi ha storia una da raccontare; e quando parliamo di un’azienda, il racconto può diventare di fondamentale importanza per comunicare i propri valori e la storia del brand ai nostri (potenziali) clienti. Lo storytelling aziendale è la capacità di narrare i valori di un’azienda attraverso il racconto, con immagini o video, in modo tale da coinvolgere emotivamente i nostri interlocutori che ci ascoltano o guardano. L’obiettivo è quello di comunicare la credibilità del brand e condividerlo con la propria audience di riferimento. Una tecnica narrativa per le aziende e il brand Il racconto ha da sempre un valore......
Continua la lettura

Tutti possiedono uno smartphone. L’offerta social si è ormai “diversificata” da tempo e di conseguenza anche il modo di comunicare; Facebook è ancora il social network per eccellenza, quello probabilmente più versatile, che usiamo per comunicare “personalmente” con i nostri amici. Linkedin, ad esempio, nasce invece per connettere persone nel mondo del lavoro e rappresenta un social senza particolari orpelli dove la comunicazione è gestita in maniera più professionale. Chi ha rotto gli schemi, diffondendo un concetto meno convenzionale di social è probabilmente Instagram una piattaforma nativa per condividere foto in maniera istantanea col nostro smartphone. Tanti utenti sono diventati ( e si sono reinventati......
Continua la lettura

Instagram e la lotta ai like finti, followers e commenti acquistati, dove eravamo rimasti? Al punto di partenza. Mai nulla da quando esiste la piattaforma è stato fatto per arginare questi comportamenti negativi, al contrario già dal 2014 Instagram si è sempre mossa per eliminare costantemente fake followers dai nostri seguaci, un tentativo blando è stato effettuato quando Instagram ha reso molto più complicato il sistema dei like random generato dai bot, naturalmente le piattaforme che hanno risentito di questa restrizione sono state poche, non tutte. La prova? Fate un rapido controllo nel “Segui già” del vostro Instagram in diversi orari del giorno? Notato nulla di strano?......
Continua la lettura