
Sarà il minimal il trend del Web Design 2021? In realtà la tendenza è ormai dominante da qualche anno e si basa sull’utilizzo di elementi essenziali – come forme base, testi puliti, tavolozze di colori limitate e spazio vuoto – per creare qualcosa di semplice, funzionale e memorabile per l’esperienza dell’utente. Ma il trend sarà la grande determinazione con la quale ci prepariamo al nuovo anno; un nuovo capitolo – anche se simbolico – pieno di sogni, aspirazioni e buoni propositi. Cosa è il Web Design? Web design letteralmente significa progettare per il Word Wilde Web. La persona che si occupa di progettare siti internet......
Continua la lettura

The final countdown! Il 25 maggio si avvicina ed entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati conosciuto come GDPR. Un argomento molto scottante che riguarda tutti noi, indirettamente o direttamente. Le persone fisiche (definite “interessati“) avranno maggior tutela riguardo il trattamento dei loro dati. La disciplina nasce per grosse realtà della Big Data come Facebook o Google, nonostante ciò la normativa è stata estesa a tutte le realtà, anche piccole, che fanno uso di dati su larga scala. Il comune modo di pensare e di agire spesso va incontro ad un rischio di abuso della modalità in cui si utilizzano i......
Continua la lettura

CATERINA MURINO «OUI, JE SUIS SARDE!» **CITY&CITY SASSARI E NORD SARDEGNA** Caterina Murino si racconta al nostro Magazine. L’amore incondizionato per la sua Sardegna, Parigi e la carriera cinematografica e teatrale. Foto di copertina: Alida Vanni In uscita a fine aprile CERCALO OVUNQUE IN SARDEGNA! www.cityandcity.it City&City, la tua Regione in un magazine #CaterinaMurino #CasinoRoyale #ZeroZeroSette #CityMagazine #Rivista #Magazine #Sassari#Sardegna #Cagliari #Nuoro #Oristano#Mamojada #Mamuthones #Barbagia #Sardex#Milano #Roma #Regione #CityMag #Cuore#Carnevale #Tradizione #Paris #Candelieri#CandelieriSassari #TradizioneSarda #France#Francia #Sardolicesimo...
Continua la lettura

No… Nessun errore di ortografia. “Siti&City” è una sintesi di quello che ci caratterizza e identifica! Realizziamo siti web CMS, piattaforme ad hoc dal 2001 e “accompagniamo” i nostri clienti anche sul caro vecchio cartaceo che non passa mai di moda. Il nostro magazine City&City che ha esordito nel panorama dell’editoria regionale nel 2013 e con costanza e perseveranza si è conquistato posizioni di assoluto prestigio. Un esempio di comunicazione integrata online e offline che unisce la fulminea comunicazione del web col piacere meditativo della carta stampata. Sei un’azienda, un’organizzazione, un ente pubblico e vuoi saperne di più? ...
Continua la lettura

… ED EVITARNE IL PROPAGARSI Ogni giorno abbiamo a che fare con almeno un Fake, o una Fake-news. Fisicamente: in spiaggia, per strada. Basti pensare alle cinture, alle borse, alle sciarpe che compriamo. Quello che li contraddistingue è una cosa sola, in sostanza: l’etichetta. Sono chiaramente dei falsi, ma comprando, siamo consapevoli che quello che stiamo prendendo con noi non è un prodotto originale; ma stiamo risparmiando, e molti soldi anche. Mentalmente: Internet è il campo fiorente delle Fake-News. Perché il campo fiorente? Il 70% degli italiani usa il potente strumento internet per informarsi. Perché vengono create I siti guadagnano con la pubblicità: ogni banner......
Continua la lettura

“Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli.” Oscar Wilde Alcuni mesi fa si era creato un dibattito sulla pubblicità televisiva della Motta, da alcuni considerata cruda e violenta, da altri simpatica e divertente; il mese scorso, il dibattito si è spostato su Pandora, l’azienda danese di produzione e distribuzione di gioielleria, con la sua pubblicità considerata da alcuni maschilista e sgradita, da altri indifferente e non così sessista. In qualunque modo si parli di una pubblicità, di un’azienda, di una persona, il concetto rimane quello: se ne parla. E molte aziende, nelle varie polemiche delle pubblicità, intanto......
Continua la lettura

Modifica dell’algoritmo di Facebook: consigli per imprese e Digital Marketer Un falso allarme In questi giorni, la notizia del cambiamento radicale dell’algoritmo di Facebook sta destando molto scalpore, preoccupando quindi aziende, investitori e Marketer. In realtà la situazione è meno preoccupante di quanto sembri e soprattutto ha diversi risvolti positivi. Gli utenti più preoccupati son quelli che di carattere sono poco propensi al cambiamento, categoria destinata a scomparire a breve, come una sorta di selezione naturale Darwiniana. Quindi evitiamo di entrare in panico per colpa di un mucchio di allarmisti e lavativi che non accettano il cambiamento, anche se positivo. Per prima cosa ricordiamo che......
Continua la lettura

IMPORTANTI NOVITÀ IN ARRIVO SULLA GESTIONE DELLE NOTIFICHE A volte silenziosissimi e usati solo in casi di estrema necessità, a volte troppo rumorosi, troppo invadenti. Uno per il lavoro, uno per gli amici, uno per la scuola (o per i genitori, se si hanno figli), uno per la palestra, e chi più ne ha, più ne metta. Parliamo delle chat di gruppo di WhatsApp, a volte una piaga per chi ne fa parte. La società del gruppo Facebook, dal 19 febbraio del 2014, sta pensando a come risolvere questo pensiero. Secondo il sito WABetaInfo nel prossimo aggiornamento di WhatsApp i gruppi saranno più silenziosi e......
Continua la lettura

Oldweb Today – una macchina del tempo che ti permetterà di navigare su tutti i siti che desideri, in qualsiasi anno tu scelga, con addirittura i browser dell’epoca! Probabilmente ricordi benissimo le figurine Panini, la bella Angelina Jolie in Hackers, Dawson’s Creek, e un giovanissimo Leonardo Di Caprio in Titanic, ma ricordi com’era il tuo sito negli anni 90? Il portale OldWeb Today ti porterà indietro nel tempo per farti rivisitare i tuoi siti preferiti come facevi tanti anni fa. Utile per semplice curiosità o per una profonda analisi di web marketing. Probabilmente eri uno dei primi precursori ad avere un sito web personale/aziendale, o......
Continua la lettura

Pandora ha scoperchiato un vaso delicato. Forse non con le stesse conseguenze di aprire il suo e scatenare tutti i mali del mondo, ma con la sua ultima pubblicità la nota azienda danese Pandora ha scatenato una vera e propria bufera riassumendo in un solo cartellone uno dei più fastidiosi stereotipi “assegnati” alle donne. La prima a pubblicare la notizia è stata l’organizzazione no-profit LeFanFarlo. Il post, che ha raggiunto immediatamente milioni di condivisioni, con commenti come “Pubblicità da medioevo” e “Per Natale le donne vorrebbero rispetto”, ha subito preso piede, grazie anche all’uso dell’hashtag #EpicFail, notoriamente usato per evidenziare le “cadute di stile”. L’azienda......
Continua la lettura